- Palermo, Palazzo Branciforte, 21 gennaio - sul tema Franz Maria D’Asaro e le correnti letterarie del Novecento con la partecipazione di Dino Grammatico, Presidente dell’ISSPE, Francesco Mercadante, Presidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani, Tommaso Romano, scrittore.
- Palermo , Palazzo Branciforte, 23 febbraio - del libro di Filippo Ales, Il Tempo di Don Mariano. Un parroco, un giornale ,in un paese, Belmonte Mezzagno, che sembrava…come tanti altri,con la partecipazione di Dino Grammatico, Presidente dell’ISSPE, Tommaso Romano, scrittore, Don Giacomo Ribaudo, sacerdote, Aurelio Pes, scrittore e critico letterario, Don Mariano Passamonte, missionario, autore del libro.
- Palermo, Palazzo Branciforte, 2 marzo - del libro di Amalia De Luca "Conchas legere", con gli interventi di Dino Grammatico, Presidente dell’ISSPE, Antonino De Rosalia, scrittore e docente Università di Palermo, Salvatore Di Marco, critico letterario e poeta, Salvatore Zarcone, docente di letteratura italiana dell’Università di Palermo.
- Palermo, Palazzo Branciforte, 18 marzo - in collaborazione con la Fondazione Thule Cultura, presentazione del libro di Mario Inglese, Valerio Magrelli poesia come ricognizione, con gli interventi di Dino Grammatico, Presidente dell’ ISSPE, Roberto Deidier, critico e poeta ,dell’Università di Palermo, Salvatore D’Agostino, Preside del Liceo Scientifico Galilei, Tommaso Romano, Scrittore, Presidente della Fondazione Thule Cultura.
- Erice, Polo umanistico, 22 agosto - con gli intereventi introduttivi di Jana Cardinale, Ignazio Sanges, Sindaco di Erice, Dino Grammatico, Presidente dell’Istituto,e le relazioni di Salvatore Mugno sui "Poeti sulla vetta" (Alberto Barbata, Antonino Conciliano, Dino D’Erice, Salvatore Di Marco, Tommaso Romano, Francesco Vinci, Lucio Zinna) di Francesco Vinci su "La Sicilia e il verso" (Salvatore Quasimodo, Lucio Piccolo, Bartolo Cattafi, Edoardo Cacciatore) e la partecipazione degli attori Federica Pellegrino, Marco Morana, Andrea Scaturro.
Trapani, Polo Universitario, 23 settembre - del libro di Enzo Tartamella Sicilia. Mito e arte, con la partecipazione dell’Autore, di DinoGrammatico, Presidente dell’ISSPE e di Silvio Mazzarese, Direttore del Polo Universitario.
- Custonaci, Teatro comunale, 7 ottobre - sul tema "Custonaci.Dalla borgata alla città", con la partecipazione di Fabrizio Fonte, giornalista, Alberto Santoro, Sindaco di Custonaci,Giovanni Noto, già sindaco di Custonaci, Antonino Mazzara, già sindaco di Custonaci, Paolo Messina, già sindaco di Custonaci, Giacoma Castiglione, già sindaco di Custonaci,Giuseppe Morfino, già sindaco di Custonaci, Giuseppe Bica, già sindaco di Custonaci, Dino Grammatico, già sindaco di Custonaci e presidente dell’ ISSPE, Guido Lo Porto, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana.
- Palermo, Palazzo Branciforti, 9 dicembre - in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia Regionale di Palermo.- presentazione del libro diPiero Vassallo, Gentile l’italiano, con gli interventi di Francesco Mercadante, Presidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani, di Manlio Corselli, docente di Filosofia politica all’Università di Palermo, Tommaso Romano, Assessore alla cultura della Provincia Regionale di Palermo, Dino Grammatico, Presidente dell’ISSPE, dell’Autore.