Convegni ISSPE anno 2020

 

Luglio  2020, Partecipazione alla Maratona digitale “In memoria di Paolo Borsellino, Battere la mafia per la rinascita della Sicilia” , organizzata dal Centro Sudi Dino Grammatico, Interventi di : Enzo Guidotto, Presidente Associazione Antiracket e antiusura di Trapani, Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani, Attilio Bolzoni, giornalista, Valentina Pipitone,  responsabile culturale Centro Studi Dino Grammatico, Davide Gentile, Presidente dell’Associazione Forum XIX Luglio,Maria Concetta Marino, insegnante, Bruno Molea, Presidente dell’AICS, Marino Fardelli, familiare vittima di mafia, Fulvia Toscano, Direttrice Artistica Naxos Legge, Leonardo Agueci, già Procuratore aggiunto Tribunale di Palermo, Fabio Granata,  Presidente Associazione Art. 9 Siciliani per la Cultura, Alessandra Turrisi, giornalista,Tina Montinaro, Presidente Associazione Giardino Quarto Savona 15, Claudia Loi, sorella di Emanuele Loi, Antonio Ingroia, Ex Magistrato,Salvatore Borsellino,Fabrizio Fonte, Presidente Centro Studi Dino Grammatico, Marcello Tricoli, Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, Fabrizio Fonte, Presidente Centro Studi Fino Grammatico.

Custonaci, 25 settembre 2020 , Villa Zina Park Hotel,  in collaborazione con il Centro Studi Dino Grammatico, il  Centro Studi Pino Rauti , le  Fondazioni Tatarella , Nazione Futura, Giuseppe e e Marzio Tricoli  , Alleanza Nazionale , Giorgio Almirante,  Giornata tricolore, “Il tempo delle idee per una nuova Italia”,  Interventi: Carolina Varchi, Deputato Nazionale, Isabella Rauti, Senatrice,Presidente Fondazione Pino Rauti,  Roberto Menia, Vicepresidente Fondazione Alleanza Nazionale, Massimo Magliaro, Direttore rivista Historica,  Alberto Samonà, Assessore Regionale Beni culturali e dell’Identità Siciliana, Raffaele Stancanelli, Deputato Europeo,  Francesco Giubilei, Presidente Fondazione Tatarella,  Giuseppe Bica, di Alleanza Trapanese, Valentina Pipitone, Responsabile Culturale Centro Studi Dino Grammatico, Beppe Bongiorno, senatore, Michele Rallo, già parlamentare e Presidente Comitato Scientifico Centro Studi Dino Grammatico. Conferimento “Premio Cultura della Legalità 2020” a Marzia Fragalà, assegnato alla memoria di Enzo Fragalà.

Palermo, 23 ottobre 2020, Sala delle Lapidi, con il patrocinio del Comune di Palermo , Convegno di studi «I due volti della mafia: strumento di apparati dello stato per attività criminali e strumento per mantenere a livello subalterno l’economia siciliana», organizzato dall’Istituto Paritario Platone, in collaborazione con l’Istituto Siciliano di Studi Politici ed Economici e conferimento Premio Gaia 2020.

A seguito del DCPM del 18 ottobre 2020 , il Convegno di studi «I due volti della mafia: strumento di apparati dello stato per attività criminali e strumento per mantenere a livello subalterno l’economia siciliana», organizzato dall’Istituto Platone, in collaborazione con l’Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici (ISSPE), è stato rimandato a data da destinarsi. Al Convegno, patrocinato dall’Assessorato regionale Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, era prevista la partecipazione, tra gli altri, di Alberto Di Pisa, già Procuratore Capo a Marsala, Carlo Palermo, già Sostituto Procuratore a Trento ed a Trapani, Alberto Samonà, Assessore Regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Carmine Mancuso, già parlamentare e promotore del “Coordinamento Antimafia” di Palermo, figlio di Lenin Mancuso assassinato dalla mafia assieme al giudice Cesare Terranova, Salvatore Parlagreco, scrittore e giornalista, Umberto Balistreri, Presidente dell’ISSPE, Antonino Giuffrida, docente universitario, Enrico Sanseverino, Avvocato, Pier Luigi Aurea, Preside dell’Istituto Platone. Era altresì prevista nell’ambito del Convegno, al quale avevano aderito i Gruppi Ricerca Ecologica, durante la sessione pomeridiana la cerimonia per il conferimento del Premio Gaia 2020, assegnato a: Alberto Di Pisa, già magistrato, Carlo Palermo, già magistrato, Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore, Giovanni Fasanella, giornalista e saggista, Carmine Mancuso del Coordinamento Antimafia di Palermo, Andrea Domenico Di Liberto, Vincitore della Coppa del Mondo 2020 per canoa, Categoria Seniores, conseguita a Szeged (Ungheria) e speranza del Canottaggio Italiano, Centro Studi Dino Grammatico e Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, per l’intensa e pregnante attività culturale volta al recupero e alla valorizzazione delle tradizioni siciliane e alla difesa della legalità, Amilcare Troiano, dirigente dei GRE e già Presidente dei Parchi Nazionali del Vesuvio e del Cilento.

 

Register and Claim Bonus at williamhill.com