Guido Virzi, Le ragioni della Destra, introd. di Umberto Balistreri
Armando Mazza, Firmamento, a cura di Anna Maria Ruta
Tito Marrone, Teatro, a cura di Salvatore Mugno
AA.VV. Atti della missione di studio Le vestigia del mondo classico nella Sicilia Occidentale.
Andrea Di Leo (a cura di) , Il piano regolatore di Palermo del 1889.
Autore |
Titolo |
AA.VV. ( Atti) | Radiografia del servizio sanitario in Sicilia (1983) |
AA.VV. (Atti) | Stato di diritto e legge antimafia (1985) |
AA.VV. (Atti) | Tutela dell'ambiente e Parco delle Madonie (1986,2^ 1987) |
AA.VV. (Atti) | Per una nuova politica dei beni culturali ed ambientali (1987) |
AA.VV. (Atti) | Le autonomie locali, il governo del territorio e la partec.(1987) |
AA.VV. (Atti) | Istituzioni e criminalità organizzata (1987) |
AA.VV. (Atti) | Il dramma della disoccupazione in provincia di Trapani (1987) |
AA.VV. (Atti) | In Europa senza mafia (1990) |
AA.VV. (Atti) | Diritti civili o egoismi mascherati? (1990) |
AA.VV. (Atti) | Crisi del governo locale in Sicilia e proposte di riforma (1990) |
AA.VV. (Atti) | La Sicilia regione europea (1990) |
AA.VV. (Atti) | La pressione fiscale in Italia e i Riflessi sull'economia (1992) |
AA.VV. (Atti) | Il Teatro Massimo Vent'anni dopo (1985) |
AA.VV. (Atti) | Battere la mafia per la rinascita della Sicilia (1995) |
AA.VV. (Atti) | Conv. La figura e l'opera di F.P. Perez (1998) |
AA.VV. (Atti) | Convegno "Esperienze europee del partito regionale" (2000) |
AA.VV (Atti) | Turismo, sport, cultura ed ambiente a Palermo (1987) |
Adragna Vincenzo | Erice e il suo territorio (1997) |
Balistreri U.-Romano T. | Il futurismo e la Sicilia (atti) (1997) |
Balistreri U.-Romano T. | Mostra "Romagnolo e dintorni"(1997) |
Balistreri Umberto | Pirrieri e pirriatori nel bagherese (2000) |
Balistreri Umberto (a cura) | Aspra e il suo territorio ricerche e testimonianze (1995) |
Balistreri Umberto (a cura) | Quindici anni di attività dell'Isspe (1966) |
Balistreri Umberto (a cura) | Mostra documentaria sul futurismo (1996) |
Balistreri, Faldella, Mazzola | Catalogo Mostra Francesco Crispi e il suo tempo (1999) |
Bianchini Lodovico | L'amministrazione finanziaria nel Regno delle due Sicilie (1995) |
Bica Giuseppe | I beni culturali e ambientali della Riviera dei Marmi (1993) |
Bonafede Giulio | Platone in Sicilia ed altri saggi (1991) |
Bonafede Giulio | Ontologismo in Sicilia ed altri saggi (1991) |
Calcara Saverio Francesco | Turchi, torri, torrari. La difesa del litorale... (1995) |
Calia Francesco | Impresa di pesca e rapporti di lavoro (1986) |
Campisi Domenico | Il risanamento del centro storico di Palermo (1983,2^ 1986) |
Conigliaro Vito | Compagni, camerati, cittadini (1986,2^ 1990) |
Cottone Giuseppe | Pagine di vita (1998) |
Cristaldi Nicola | I bisturi e i tagliaborse. Antologia di una regione malata (1995) |
Cusimano Vito | Relazione delle "cose" di Sicilia (1985) |
D'Asaro Franz Maria | Evola, profeta del futuro (2000) |
Davoli Giovanni | Un'idea per Messina (1983) |
Di Fatta Domenico (a cura) | Ordinamento degli Enti Locali della Rgione Siciliana (1994) |
Di Forti Nino | Fascismo di provincia (1987) |
Di Matteo Salvo | Viaggiatori stranieri in Sicilia dagli arabi ... (1999) |
Faldella, Balistreri, Mazzola | Mostra "Comunicazioni e poste nel Val di Mazara" (2000) |
Ferreri Giuseppe | Viabilità nazionale e rete stradale siciliana (1995) |
Fonte Fabrizio | La destra a Custonaci (2000) |
Fugaldi Salvatore ( Atti) | Istituzione del servizio bibliotecario regionale (1983) |
Gaglio Maria Antonietta | La scuola di giornalismo di Roma e altri scritti (1987) |
Gibilaro Giovanni | Lampedusa e Linosa da colonia a comune 1843-1878 (1991) |
Giudici Giuseppina | Era o Artemide? La condizione della donna a Palermo (1996) |
Grammatico Dino | Una nuova Regione siciliana nella proposta del MSI-dn(1983) |
Grammatico Dino | La riforma elettorale rimasta nei cassetti di S.D'Ercole (1996) |
Grammatico Dino | Erice dal dopoguerra al 2000. (2000) |
Ingrassia Michelangelo | La sicurezza nel mondo del lavoro in Italia |
Ingrassia Michelangelo | L'idea di fascismo in Arnaldo Mussolini (1998) |
La Grua Alfredo Maria | Per una riserva naturale del frassino da manna (1983) |
Leonora Giuseppe | Ricerche sull'antichità di Segesta (1990) |
Lo Cascio Paolo | Le torri siciliane di deputazione del 1717 (2000) |
Longo Pietro | Ragionamenti istorici delle colonie dè troiani in Sicilia (1990) |
Loreto Alessandro | Musica e musicisti a Siracusa nel XIX sec.(1998) |
Marano Sergio | Il bosco di Rinaldo (Sicilia 1943: sei giovani nella bufera) (1992) |
Marotta Tony | III Rassegna d'arte contemporanea (1999) |
Marotta Tony (a cura) | II Rassegna siciliana d'arte contemporanea (1998) |
Marotta Tony(a cura) | I Rassegna siciliana d'arte contemporanea (1997) |
Mazzola, Balistreri, Fardella | Catalogo Mostra rivoluzione siciliana 1848-49 (1998) |
Messina Giuseppe | La pesca nel diritto interno ed internazionale (1994) |
Miranda Roberto | La battaglia per lo Zen (1988) |
Monforte Vincenzo | Il giornale officiale di Sicilia 1848-64 (1998) |
Montalbano Carmelo | Girgenti nella storia del Risorgimento (1800-1870) (1994) |
Mugno Salvatore | Trapani futurista (1995) |
Parano Carola | La Corte penale internazionale (1998) |
Platino Santo | La partecipazione di Misilmeri alla rivoluzione del 1848 (1989) |
Plebano Achille | Storia della finanza italiana [1860-1900] (1996) |
Portalone Gentile Gabriella | La Sicilia post-unitaria nel dibattito parlamentare (1861-67) (1986) |
Romano Tommaso | Finestra sul Cassaro (1996) |
Romano Tommaso | Pellegrino a Pellegrino (1998) |
Romualdi Pino | Filippo Anfuso e l'idea di Europa Nazione (1984) |
Russo Antonino | Castrense Civello, l'uomo e il poeta (1997) |
Russo Antonino | Accussì parlò Bagaria (2000) |
Scaglione Maurizio | Alle origini del movimento nazionalista in Sicilia (1990) |
Scaglione Maurizio | Studi sulle origini del movimento nazionalista in Sicilia (1985) |
Scalesi Mario | Le liriche di un maledetto (1997) |
Spadaro Giuseppe-F.Meli | Il comune e la sua gestione: l'urbanistica (1996) |
Testa Tullio | Apologia dello Stato (1986) |
Tranchina Giovanni | Giustizia Penale dignità dell'uomo (1962) |
Tricoli Giuseppe | Il Fascismo e la lotta contro la mafia (1985,2^ 1986,3^ 1988) |
Tricoli Giuseppe | Alfredo Cucco. Un siciliano per la Nuova Italia (1988) |
Tricoli Giuseppe | Mito e storia stemma e gonfalone della Rgione Siciliana (1990)) |
Tricoli Giuseppe | Risorgimento e fascismo (1991) |
Tricoli Giuseppe | Mussolini a Palermo nel 1924 (1993) |
Tricoli Giuseppe | Gioacchino Volpe nella storia d'Italia (1996) |
Tricoli Giuseppe (a cura) | Il MSI-DN e il "caso Palermo" (1988) |
Tricoli Giuseppe e | Maurizio Scaglione "Bonifica integrale e ..." (1983) |
Vassallo Piero | Pietro Mignosi e la tradizione (1989) |
Zerillo Mario | Architettura degli anni trenta a Palermo (1996) |