SOMMARIO Rivista |
|
Contributi Claudia Giurintano: I circoli palermitani della Gioventù Cattolica attraverso la corrispondenza di Giuseppe Pipitone (1921-1923) Alain de Benoist Georges Sorel: une bibliographie Marcello Messina: La mattoneria a vapore del Cav. Giuseppe Puleo Salvatore Muscolino: Antropologia, etica e politica in Rosmini e Kant Giuseppe Palmeri: Il domani. Un quindicinale democristiano ortodosso: dal caso Milazzo al compromesso storico Antonino Titone: Fare musica fra Palermo e Cefalù. L'Ottocento musicale negli strumenti del tempo Primi Saggi Amelia Pantano: Il breviario della biblioteca comunale di Naro
|
|
Hanno collaborato a questo numero: - Claudia Giurintano, ricercatore di Storia delle dottrine politiche, Università di Palermo - Alain de Benoist, direttore di "Krisis" e "Nouvelle école" - Marcello Messina, diplomato in Archivistica, Paleografia e Diplomatica - Salvatore Muscolino, dottorando in Storia delle dottrine politiche, Università di Roma "La Sapienza" - Giuseppe Palmeri, avvocato, pubblicista - Antonino Titone, docente di Drammaturgia Musicale, Università di Palermo Le recensioni sono a cura di: F. Vinci, U. Balistreri, F. Falcone, L. Di Stefano, A. De Rosalia. Si ringrazia il dott. Antonio Santangelo del Centre Culturel Français de Palerme, per la correzione delle bozze del saggio di Alain de Benoist. |