Ci ha lasciato Mimmo Lo Iacono, Amico affettuoso e generoso; coerente, splendido e coraggioso protagonista della Destra siciliana. Nativo di Mistretta, che tanto amava, è stato Consigliere della Provincia Regionale di Palermo dal 1960 al 1985. Segretario Regionale per la Sicilia della CISNAL dal 1981 al 1990. Docente di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Palermo, ha ricoperto la carica di Vicepresidente dell’ISSPE. Autore di diverse pubblicazioni tra le quali "Le industrie a Palermo dopo l’Unità d’Italia" (1979), "L’Economia siciliana post-unitaria" (1980), "Aspetti sociali e politici della tratta dei negri in Africa" (1981), "Da I Vespri d’Italia di Alfredo Cucco alla Cisnal di Ivo Laghi" (2008), "Alfredo Cucco, l’uomo, il politico, il medico" (2009), "Economia in Sicilia dai Borbone al Fascismo" (2011),"Il Fascismo clandestino in Sicilia. L’invasione americana, le stragi in Sicilia, il fascismo clandestino nelle nove province, il movimento dei “Non si parte” con prefazione di Giuseppe Parlato (2012, II ed. 2015), lavoro questo che “si segnala per la notevole capacità interpretativa e per la decisiva adesione ai documenti”.
Alla Famiglia le condoglianze più sentite di Umberto Balistreri, Tommaso Romano, del Consiglio Direttivo e di tutti i soci dell’ISSPE.