La prematura scomparsa di Guido Virzì rattrista enormemente per la qualità dell'uomo, per il politico coerente, per luomo che sapeva conciliare impegno civile ed approfondimento culturale. L'ISSPE che lo ebbe tra i suoi autori con il volume "Le ragioni forti della destra" lo ricorda come esempio e come amico sincero per una vita dedicata alla buona battaglia per la patria, e per i valori che la modernità non potrà distruggere.
Tommaso Romano (Presidente), Umberto Balistreri (Vicepresidente), Domenico Lo Iacono e tutti gli amici e i soci dell'Istituto che porgono alla famiglia il cordoglio commosso e sincero
L'Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici ricorda il Sen. Vito Cusimano, amico esemplare e sincero, appassionato e combattivo parlamentare, cofondatore dell'Istituto, Autore del libro "Relazione delle 'cose' di Sicilia" e coautore di altre pubblicazioni dell'ISSPE, come "La Sicilia regione europea", "Le autonomie locali, il governo del territorio e la partecipazione popolare", "Crisi del governo locale in Sicilia e proposte di riforma".
Tommaso Romano (Presidente), Umberto Balistreri (Vicepresidente), Domenico Lo Iacono e tutti gli amici e i soci dell'Istituto che porgono alla famiglia il cordoglio commosso e sincero
Da oggi potrete consultare la nuova sezione "Galleria Video". La sezione offre in libera consultazione una selezione di contenuti video presenti anche nel nuovo canale ufficiale Youtube dedicato all'Isspe (Vai al canale Youtube)
Domenica 6 aprile 2014, alle ore 17,00 presso i locali dell’Associazione Culturale “Giuseppe Bagnera” di Bagheria, via Aguglia n. 2 sarà inaugurata la mostra di santini “Frammenti di bellezza”.
La mostra è organizzata in collaborazione con l’Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici, l’Associazione Fondazione ThuleCultura, i Gruppi Ricerca Ecologica e con il patrocinio del Comune di Bagheria, resterà aperta fino al 27 aprile (orario 10,00-12,00 e 16,00-20,00).