Palermo, 5 gennaio 2017 , ex Oratorio S. Stefano Protomartire in collaborazione con l’Associazione Extroart “Porto e riporto”.
Cinisi, Aula Consiliare. 15 gennaio 2017, Convegno di studi “L’eredità culturale e il pensiero di Julius Evola”, in collaborazione con l’Associazione “Il Falco” e la Pro loco di Cinisi, con il patrocinio del Comune di Cinisi.Interventi di Salvatore Maltese, Presidente dell’Associazione “Il Falco”; Giuseppe Manzella, Presidente del Consiglio Comunale; Rosalba Pizzo, Assessore alla Cultura; Manfredi Vitello, Presidente della Pro loco; Vincenzo Evola, in rappresentanza della Famiglia Evola; Sebastiano Alfano, Docente; Pierluigi Aurea, Preside dell’ Istituto “Platone” di Palermo; Umberto Balistreri, Presidente dell’ISSPE; Nino Plano, Editorialista “Montelepre Web” .
Trapani. Palazzo D’Alì, Sala Conferenze , 24 febbraio 2017, Celebrazioni per il decennale dalla scomparsadell’On. Dino Grammatico, presentazione del volume ”La Sicilia, il regionalismo e la questione meridionale”.Interventi: Vito Damiano, Sindaco di Trapani; Nicola Lamia, Dirigente Nazionale AICS; Umberto Balistreri, Presidente ISSPE; Fabrizio Fonte, Presidente Centro Studi Dino Grammatico; Giuseppe Bica, Sindaco di Custonaci; Nello Musumeci, Presidente Commissione Antimafia all’A.R.S.; Nino Maltese, Giornalista.
7 marzo 2017 sottoscrizione appello “Piano delle aree per le attività petrolifere”.
Palermo 13 maggio 2017, Istituto Paritario “Platone” Progetto “Alternanza Scuola lavoro”, Lezione di Vincenzo Fardella ed Umberto Balistreri ai partecipanti al corso di “Archivistica e Biblioteconomia
Palermo, 26 maggio 2017, Istituto Paritario “Platone”, in collaborazione con i Gruppi Ricerca Ecologicaconferimento Premi “ GAIA “ per il 2017 a : Diego Mannisi (impegno sociale); Cooperativa Bios. Carlo Giammarresi (fotografia); Michelangelo Balistreri, Imprenditore ed artefice della creazione del “Museo delle acciughe; maestro Francesco Maria Martorana (musica); Paola Galioto Grisanti (attività culturale); Lilli Cascio (pittura); Giovanni La Rosa (Tradizioni popolari); Antonino Ficano (impegno sociale); Carlo De Falco e Marco Tiberti (impegno ambientalista); Istituto Paritario Platone di Palermo (Legalità). Ai premiati è stato consegnato un medaglione in bronzo del maestro Carlo Puleo.
Palermo, Piazza Verdi , 27 maggio 2017, Adesione e partecipazione al Raduno Nazionale per la Vita e la Famiglia.
Palermo 19 luglio 2017, Adesione e partecipazione alla Fiaccolata per Paolo Borsellino.
Riposto, Locali Pro Loco, 22 luglio 2017, in collaborazione con il Comune e la Proloco di Riposto, i Gruppi Ricerca Ecologica, l’Associazione Giuseppe Bagnera, presentazione del libro “Scrutando il mare. Lanterne ,fari e fanali della Sicilia”, di Umberto Balistreri e Tommaso Romano, edito dall’ISSPE
Riposto (Catania), Pro Loco Riposto 15 - 24 settembre 2017, Il Satiro danzante dal ritrovamento alla fruizione. Mostra fotografica di Angelo Restivo, in collaborazione con il Comune e la Proloco di Riposto, i Gruppi Ricerca Ecologica, l’Associazione Giuseppe Bagnera, Interventi di Umberto Balistreri, Presidente dell’ISSPE; Enzo Caragliano, Sindaco di Riposto; Nello Scalone, Presidente Pro Loco di Riposto; Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare.
Palermo, Cantieri Culturali alla Zisa, Biblioteca Istituto Gramsci Palermo 10 ottobre 2017, Incontro con le principali Istituzioni culturali Siciliane.
Palermo, 21 novembre 2017, Palazzo delle Aquile, Giornata Nazionale degli Alberi, Conferenza stampa, con la partecipazione di Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo; Ludovico Gippetto Presidente Extroart; Nino Tranchina , Presidente Acli Palermo; Gaspare Carbone Dirigente Acli Terra; Valeria Patrizia Li Vigni Direttrice del Museo Riso; Grazia Picarella , Presidente Clips; Umberto Balistreri, Presidente ISSPE. Presentazione del progetto “Mettiamo radici. La Casa sull’Albero”.
Termini Imerese, Museo Civico “Baldassare Romano”, Biblioteca Comunale Liciniana, “Un termitano illustreGiuseppe Patiri”, Conferenza ed inaugurazione mostra documentaria, con il patrocinio del Comune di Termini Imerese ed in collaborazione con i Gruppi Ricerca Ecologica e l’ISSPE, Comitato celebrazioni centenario morte Giuseppe Patiri, Circolo Filatelico Numismatico Termitano, Accademia Mediterranea Euricea di Scenze, Lettere, Arti, Cooperativa R-evolution. Interventi Enzo Giunta, Storico; Francesco Giunta Sindaco di Termini Imerese; Maria Bellavia, Assessore alla Cultura; Mario Piraino, Generale, storico; Manuela Sinatra della Cooperativa R-evolution; Antonio Contino, Geologo; Vincenza Forgia, Ricercatrice; Vilma Scaffidi; Giuseppe Longo, Ricercatore.